Il Blue Fest - La Sagra del Surf 2023

Il grande ritorno del Bluesurfest- La Sagra del Surf 2023, 20- 21- 22 ottobre, Marina di Putzu Idu sport, inclusione, sostenibilita’ ambientale, cultura del mare, street food e musica

Manca poco più di un mese alla grande festa del BlueSurFest- La Sagra del Surf 2023 che si terrà su lungomare di Putzu Idu, nella marina di San Vero Milis.

Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 a Putzu Idu andrà in scena una vera e propria festa: infatti sorgerà un grande villaggio dove si celebrerà la cultura del mare, l’inclusività, il rispetto dell’ambiente, lo sport, l’arte, l’enogastronomia.

Mentre il programma continua ad arricchirsi di partecipanti e attività, arrivano alcune anteprime nel comunicato stampa in allegato.

Inoltre, il BlueSurFest- La Sagra del Surf 2023 celebrerà l’apertura dei FISW Surf Games, i Campionati Assoluti di Surf che quest’anno verranno ospitati a Capo Mannu in Sardegna.

Iglesias, chiesa di Santa Chiara

Ultimo fine settimana con “Italia Romanica” tante ex cattedrali visitabili ed una chiesa che fu smontata

Certamente, ecco un riassunto per il tuo articolo su WordPress:

La Sardegna si prepara per un emozionante fine settimana finale dedicato all’architettura romanica, con 24 località e 25 chiese aperte al pubblico. Dopo il successo dei primi due fine settimana di settembre, che hanno superato le aspettative di partecipazione, l’evento si concluderà il 30 settembre e il 1° ottobre. In programma visite a ex cattedrali e un monastero, testimoni del Medioevo sardo. Per i turisti in visita, tutte le informazioni saranno disponibili presso l’Info Point della Regione Sardegna situato nella zona arrivi dell’aeroporto Mameli di Cagliari-Elmas.

torregrande_ospita_gli_internazionali_beach_tennis

Torregrande ospita gli Internazionali Di Beach Tennis

Dal 3 al 6 agosto Torregrande, a Oristano, diventa il centro nevralgico del Beach Tennis. Nel primo fine settimana di agosto, i 9 campi dell’asd Eolo Beach Sports ospiteranno centinaia di partite, le più importanti saranno quelle dedicate al torneo internazionale il “BT 100 ITF Beach Tennis World Tour – Eolo Beach Contest Proxienergy” che torna, ancora una volta sulla sabbia sarda con un montepremi da 10 mila dollari.