Nurachi avvolta dalla magia de “Le notti di Santa Lucia” sabato 9 e domenica 10 il mercato con gli artigiani nel centro storico spettacolo di mangiafuoco e trampolieri martedì 12 dicembre, il falo’ e la festa de Sa Priorissa e Is Oberaias Nurachi avvolta dalla magia de “Le notti di Santa Lucia” sabato 9 e domenica 10 il mercato con gli artigiani nel centro storico spettacolo di mangiafuoco e trampolieri martedì 12 dicembre, il falo’ e la festa de Sa Priorissa e Is Oberaias
Nurachi avvolta dalla magia de “Le notti di Santa Lucia” sabato 9 e domenica 10 il mercato con gli artigiani nel centro storico spettacolo di mangiafuoco e trampolieri martedì 12 dicembre, il falo’ e la festa de Sa Priorissa e Is Oberaias

Nurachi, un incantevole borgo in provincia di Oristano, si prepara a celebrare l’antica ...Continua

Nurachi avvolta dalla magia de “Le notti di Santa Lucia” sabato 9 e domenica 10 il mercato con gli artigiani nel centro storico spettacolo di mangiafuoco e trampolieri martedì 12 dicembre, il falo’ e la festa de Sa Priorissa e Is Oberaias
Storia, Fede, Cultura E Tradizione Nurachi si prepara a rivivere la magia delle notti di Santa Lucia con Sa Priorissa e Is Oberaias Storia, Fede, Cultura E Tradizione Nurachi si prepara a rivivere la magia delle notti di Santa Lucia con Sa Priorissa e Is Oberaias
Storia, Fede, Cultura E Tradizione Nurachi si prepara a rivivere la magia delle notti di Santa Lucia con Sa Priorissa e Is Oberaias

Il paese di Nurachi conserva con cura una ricca storia che si perde nelle profonde notti di d ...Continua

Storia, Fede, Cultura E Tradizione Nurachi si prepara a rivivere la magia delle notti di Santa Lucia con Sa Priorissa e Is Oberaias
Rural Awards, Sabato 18 Novembre il Distretto Rurale Del Giudicato Di Arborea premia le sue Imprese Rural Awards, Sabato 18 Novembre il Distretto Rurale Del Giudicato Di Arborea premia le sue Imprese
Rural Awards, Sabato 18 Novembre il Distretto Rurale Del Giudicato Di Arborea premia le sue Imprese

Proseguono con forza le animazioni messe in campo dal Distretto Rurale del Giudicato di Arbor ...Continua

Rural Awards, Sabato 18 Novembre il Distretto Rurale Del Giudicato Di Arborea premia le sue Imprese
Capo Mannu incorona i nuovi Campioni Italiani Assoluti di Surf al Mini Mapo i migliori atleti del panorama nazionale tra le onde dei FISSW Surf Games Capo Mannu incorona i nuovi Campioni Italiani Assoluti di Surf al Mini Mapo i migliori atleti del panorama nazionale tra le onde dei FISSW Surf Games
Capo Mannu incorona i nuovi Campioni Italiani Assoluti di Surf al Mini Mapo i migliori atleti del panorama nazionale tra le onde dei FISSW Surf Games

Durante il 10 e 11 novembre, le onde di Capo Mannu, sulla costa di San Vero Milis in Sardegna ...Continua

Capo Mannu incorona i nuovi Campioni Italiani Assoluti di Surf al Mini Mapo i migliori atleti del panorama nazionale tra le onde dei FISSW Surf Games

Eventi

Nurachi avvolta dalla magia de “Le notti di Santa Lucia”

Nurachi avvolta dalla magia de “Le notti di Santa Lucia” sabato 9 e domenica 10 il mercato con gli artigiani nel centro storico spettacolo di mangiafuoco e trampolieri martedì 12 dicembre, il falo’ e la festa de Sa Priorissa e Is…

Nurachi, un incantevole borgo in provincia di Oristano, si prepara a celebrare l’antica e suggestiva festa “Le Notti di Santa Lucia” nei giorni 9, 10, 12 e 13 Dicembre. Questo evento, radicato nelle tradizioni locali, attira migliaia di visitatori ogni anno per onorare Santa Lucia, protettrice della luce e della vista.

La festa ha anche un profondo significato culturale, enfatizzando il ruolo della donna nella società. Quest’anno, il ruolo di Sa Priorissa, una figura centrale nelle celebrazioni, sarà interpretato da Beatrice Ponti, una ragazza di 13 anni. Lei, insieme alle sue Oberaias, Pamela Zucca e Nicole Frongia, saranno al centro delle attenzioni.

da sx demelas murgia canu ponti meli - priorissas nurachi

Storia, Fede, Cultura E Tradizione Nurachi si prepara a rivivere la magia delle notti di Santa Lucia con Sa Priorissa e Is…

Il paese di Nurachi conserva con cura una ricca storia che si perde nelle profonde notti di dicembre: sono Le Notti di Santa Lucia che nel centro del Sinis, a pochi chilometri da Oristano, in Sardegna, hanno segnato da sempre il debutto in società delle giovani donne, in particolare de Sa Priorissa e Is Oberaias. Organizzate dalla Pro Loco, dal Comune di Nurachi e dalla Leva 2010, nel 2023 Le Notti di Santa Lucia si celebrano il 9 e il 10 dicembre con i mercati degli artigiani e il 12 e 13 dicembre si celebra il rito religioso. La manifestazione ha il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna. Le Notti di Santa Lucia sono le pagine Facebook e Instagra ufficiali dell’evento.

RURAL AWARD E RURAL SUMMIT 2023

Rural Awards, Sabato 18 Novembre il Distretto Rurale Del Giudicato Di Arborea premia le sue…

Proseguono con forza le animazioni messe in campo dal Distretto Rurale del Giudicato di Arborea che conta della forte presenza di 20 comuni e oltre 200 aziende. Sabato 18 novembre a partire dalle ore 10:30 la Cantina di Mogoro ospiterà un’importante cerimonia di premiazione delle imprese che hanno contribuito alla creazione della rete con impegno e dedizione. Per l’occasione è stata costituita una commissione apposita che svelerà i nomi solo sabato 18 novembre, ai premiati sarà donato un riconoscimento e gli sarà garantita la possibilità di avere uno spot pubblicitario dedicato da diffondere sui media tradizionali e i social media.

Le onde di Capo Mannu hanno fatto da palcoscenico ad una dimostrazione di talento e abilità, mentre i Campionati Assoluti di Surf hanno incoronato i migliori surfisti italiani in due indimenticabili giornate. Venerdì 10 e Sabato 11 novembre la mecca del Surf sardo ha richiamato numerosi appassionati ed un folto pubblico sulla costa di San Vero Milis.

Capo Mannu incorona i nuovi Campioni Italiani Assoluti di Surf al Mini Mapo i migliori atleti del panorama nazionale tra le onde dei FISSW Surf…

Durante il 10 e 11 novembre, le onde di Capo Mannu, sulla costa di San Vero Milis in Sardegna, hanno ospitato i Campionati Assoluti di Surf, attirando numerosi appassionati e un ampio pubblico. L’evento, organizzato dai Surf Club locali Eolo Beach Sport e Is Benas Surf Club, ha visto il supporto tecnico della Federazione Italiana Surfing (FISSW) e dei giudici della World Surf League (WSL).

Principali

Storia e Archeologia e Ambiente

Nuraghe Genna Maria

Nuraghe Genna Maria

Il Nuraghe Genna Maria è un prezioso sito archeologico situato nel comune di Villanovaforru, in Sardegna. Questo complesso nuragico si erge a 408 metri sul livello del mare, in una posizione che un tempo forniva un passaggio strategico tra la regione della Marmilla e la costa occidentale dell’isola.

da sx demelas murgia canu ponti meli - priorissas nurachi

Storia, Fede, Cultura E Tradizione Nurachi si prepara a rivivere la magia delle notti di Santa Lucia con Sa Priorissa e Is Oberaias

Il paese di Nurachi conserva con cura una ricca storia che si perde nelle profonde notti di dicembre: sono Le Notti di Santa Lucia che nel centro del Sinis, a pochi chilometri da Oristano, in Sardegna, hanno segnato da sempre il debutto in società delle giovani donne, in particolare de Sa Priorissa e Is Oberaias. Organizzate dalla Pro Loco, dal Comune di Nurachi e dalla Leva 2010, nel 2023 Le Notti di Santa Lucia si celebrano il 9 e il 10 dicembre con i mercati degli artigiani e il 12 e 13 dicembre si celebra il rito religioso. La manifestazione ha il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna. Le Notti di Santa Lucia sono le pagine Facebook e Instagra ufficiali dell’evento.

Nuraghe Genna Maria

Nuraghe Genna Maria

Il Nuraghe Genna Maria è un prezioso sito archeologico situato nel comune di Villanovaforru, in Sardegna. Questo complesso nuragico si erge a 408 metri sul livello del mare, in una posizione che un tempo forniva un passaggio strategico tra la regione della Marmilla e la costa occidentale dell’isola.

Spiaggie della Sardegna

La Cinta, la spiaggia da sogno di San Teodoro

San Teodoro, Spiaggia la Cinta

La Cinta a San Teodoro è una delle spiagge più affascinanti della Sardegna, famosa per la sua sabbia bianca, il mare cristallino e il panorama mozzafiato con l’isola di Tavolara sullo sfondo. Ideale per famiglie e amanti degli sport acquatici, offre una vasta gamma di servizi, tra cui noleggio di attrezzature e ristorazione.

luImpostu

Spiagge a numero chiuso in Sardegna

Scopriamo insieme le spiagge a numero chiuso della Sardegna nel 2023, luoghi di incredibile bellezza naturale dove le acque cristalline si incontrano con la macchia mediterranea. Queste spiagge, per preservare la loro bellezza e prevenire il sovraffollamento, richiedono una prenotazione.

La nostra selezione degli scatti più belli da #instagram

Un viaggio fotografico per raccontare la nostra isola, se usi Instagram utilizza l’hashtag #sardegnaterraemare, i migliori scatti della Sardegna verranno pubblicati nella galleria  @sardegnaterraemare

articoli in primo piano

da leggere

Sardegna una terra di emozioni

Sardegna-sardegnaterraemare-satellite-sardegna-sport

Fabrizio De Andrè, ha scritto:

"La Sardegna è il luogo in cui nascono i colori prima di diffondersi nel mondo".

“La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. I sardi a mio parere deciderebbero meglio se fossero indipendenti all’interno di una comunità europea e mediterranea”
 

highlightes