Il paese di Nurachi conserva con cura una ricca storia che si perde nelle profonde notti di dicembre: sono Le Notti di Santa Lucia che nel centro del Sinis, a pochi chilometri da Oristano, in Sardegna, hanno segnato da sempre il debutto in società delle giovani donne, in particolare de Sa Priorissa e Is Oberaias. Organizzate dalla Pro Loco, dal Comune di Nurachi e dalla Leva 2010, nel 2023 Le Notti di Santa Lucia si celebrano il 9 e il 10 dicembre con i mercati degli artigiani e il 12 e 13 dicembre si celebra il rito religioso. La manifestazione ha il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna. Le Notti di Santa Lucia sono le pagine Facebook e Instagra ufficiali dell’evento.
Arborea, Storia della Sagra della Polenta in Sardegna
La Sagra della Polenta ad Arborea, in Sardegna, è una tradizione che ha origine nel 1983, un anno dopo la fondazione della Pro Loco di Arborea. L’evento è nato dall’impegno di un gruppo di cittadini e famiglie locali che hanno voluto celebrare e preservare le tradizioni e i valori della loro comunità.