Il fuoco ha divorato molta vita, quassù, sul Montiferru. Era il 24 luglio 2021 e lo scirocco soffiava forte. In pochi giorni il rogo bruciò 20 mila ettari, toccando Santu Lussurgiu, Cuglieri, Scano Montiferro, Sennariolo, Tresnuraghes, Porto Alabe. I mezzi e le squadre a terra non bastavano per contrastare l’avanzata delle fiamme: nella sola giornata di domenica 25 luglio i canadair attivi sul Montiferru erano 8, con numerosi elicotteri, da mattina a sera si cercò di spegnere quel fuoco che dopo un anno ha lasciato ancora una grande ferita nera.
Oggi, alle porte dell’autunno 2022, la neonata associazione Ispidientos di Santu Lussurgiu, ha voluto proporre un trekking leggero e adatto a tutti, proprio sulla cima del Montiferru, tra gli alberi anneriti, tra i cespugli di cui sono rimasti solo i rami scuri e alla base, accanto alle radici, riaffiora un verde rigoglioso e forte, è quello dei nuovi germogli.
Pochi chilometri a piedi, su un territorio per lo più pianeggiante da cui ammirare sia la costa di Oristano, da San Giovanni di Sinis, passando per l’Isola di Malu Entu, fino a Santa Caterina, che il resto del Campidano, allargando la vista in lontananza fino al Gennargentu.
“Camminos” è il trekking che tocca i sentieri che il fuoco ha riportato alla luce, che la vegetazione aveva protetto per decenni. Si tratta di percorsi noti alle memorie storiche del paese che il giovanissimo Francesco Gambino, studente del liceo scientifico, ha voluto tracciare e mappare sul suo dispositivo per poi raccontare ai partecipanti il suo sapere.
“Su questi sentieri cerchiamo le tracce dell’uomo che ha vissuto queste montagne- racconta Francesco Gambino. “Si può notare cosa ha distrutto l’incendio, come distese di bosco e piante, e cosa è rimasto o cosa il fuoco ha portato alla luce, come le strutture nuragiche. Le montagne che il programma di Camminos attraversa e le sorgenti che tocca, donano un senso di identità alle persone del luogo- conclude lo studente di Santu Lussurgiu. Con Camminos attraversiamo Elighes ‘Uttiosos, sorgente simbolo del Montiferru, Monte Pertosu e Sa Rocca ‘e su Para, con le sue leggende e Sa Rocca Traessa, suggestiva roccia che si affaccia sul Campidano.”
“Per Ispidientos era un banco di prova: volevamo capire se le persone fossero pronte a tornare nei luoghi del grande incendio- spiega Mariano Lo Piccolo, presidente dell’associazione, “ci siamo riusciti e siamo soddisfatti”. Il prossimo appuntamento è quello del 23 ottobre 2022, consigliate scarpe adatte ai trekking, per informazioni: 3804640562
Shopping Basket
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti un esperienza completa ricordando le tue preferenze per le tue future visite. Cliccando "ACCETTO TUTTI", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire il tuo consenso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.