Dopo 4 anni la penisola del Sinis ospita nuovamente
l’appuntamento più importante della panorama nazionale del Surfing: i “FISW Surf
Games”, si tratta del Campionato Italiano Assoluto di Surf che assegnerà i titoli di
Campione Italiano 2023 nelle discipline shortboard, longboard, bodyboard e parasurfing

Tra Il 15 Ottobre E Il 15 Novembre A Capo Mannutornano i Fisw Surf Games, presenti anche i vice Campioni D’Europa Del Surf Adaptive

Putzu Idu, Marina di San Vero Milis – Dopo 4 anni la penisola del Sinis ospita nuovamente l’appuntamento più importante della panorama nazionale del Surfing: i “FISW Surf Games”, si tratta del Campionato Italiano Assoluto di Surf che assegnerà i titoli di Campione Italiano 2023 nelle discipline shortboard, longboard, bodyboard e parasurfing. Dal 15 ottobre al 15 novembre si aprirà la finestra temporale entro la quale, in base alle condizioni meteo, la gara potrà essere chiamata e gli atleti raggiungeranno la Sardegna per darsi battaglia tra le onde di uno degli spot più importanti d’Europa e più noti nel mondo del surf.
West Coast, il paradiso dei surfers. Ancora una volta la location scelta per lo svolgimento del più importante appuntamento nazionale per il mondo del surf è Capo Mannu, sulla costa ovest della Sardegna, a 30 km da Oristano. Grazie all’esposizione geografica e alla varietà di spot è considerata a livello internazionale come la miglior location mediterranea. Basti pensare che stagionalmente garantisce in media quasi 250 giornate di onde, al pari dei grandi spot oceanici.

Campionato Italiano Assoluto di Surf 2023

Iscrizioni al via. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai FISW Surf Games presso il sitoufficiale www.fisw.it, Per una migliore gestione del programma di gara nella ricerca digarantire risultati certi nei tempi previsti, la partecipazione alle gare sarà limitata ad unnumero di chiuso di atleti per categoria, complessivamente saranno 104 gli atleti chepotranno partecipare nelle diverse categorie ai FISW Surf Games. Il termine ultimo diiscrizione è fissato alle ore 23:59 del 14 Ottobre 2023.Per la disciplina del Parasurfing (surf adattato) verrà programmato un contest sperimentalenelle diverse classificazioni, di preparazione alla nazionale FISW in vista del mondiale di Huntington Beach in California. A Capo Mannu, infatti, sarà presente proprio la nazionale italiana di surf adaptive che ha appena vinto l’argento europeo in Spagna.

FISW Adaptive Surf all' ISA world Parasurfing World Championship

Lorenzo Bini, Atleta Adaptive Argento in Europa

Blue Surf Fest –La Sagra del Surf di Capo Mannu. Ad inaugurare il waiting period dei FISW Surf Games, che si concluderà il 15 novembre 2023, sarà l’evento Blue Surf Fest –La Sagra del Surf di Capo Mannu. Un Opening Ceremony degno delle migliori manifestazioni internazionali che vedrà la partecipazione programmata sul lungomare di Putzu Idu San Vero Milis, nelle giornate 20, 21 e 22 Ottobre, e che attirerà l’attenzione di neofiti e praticanti per celebrare questa disciplina e il suo stile di vita. L’evento è l’unica tappa italiana del Blue Surf Fest, una rete composta da sei festival programmati in sei Paesi Europei con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e l’inclusione migliorando l’accessibilità allo sport per tutti, consentendo anche alle persone portatrici di disabilità, fisiche o sensoriali, di approcciare il surf attraverso la metodologia “Inclusea”: il surf adaptive, praticato con attrezzature adattate alle diverse esigenze e disabilità. I FISW Surf Games sono patrocinati dal Comune di San Vero Milis e supportati dall’Assessorato al Turismo Regione Sardegna. Il Technical Sponsor e Official Apparel Event Partner è l’iconico brand Bear Surfboard che da oltre quarant’anni incarna i valori del surf più puro, quello dei longboard, legati a uno stile di vita aspirazionale per qualsiasi generazione, in grado di trasformare il mondo e lo spirito del surf in lifestyle. L’organizzazione è affidata a Eolo Beach Sport ASD in collaborazione con le associazioni locali Is Benas Surf Club e Capo Mannu Riders Club. Comunicazioni ufficiali ed aggiornamenti verranno segnalati tramite pubblicazione sul sito ufficiale: www.fisw.it, oppure https://www.facebook.com/SurfingFsw/

Ph. Credits Alessandro Tocco

Dove:
Penisola di Capo Mannu, in Località Mandriola, (poi conosciuta come Putzu Idu) nel
comune di San Vero Milis, 09070 – OR

Quando:
Il Waiting period inizierà il 15 Ottobre e terminerà il 15 Novembre 2023, potrà altresì
essere considerata un eventuale estensione di periodo nel caso di mancate condizioni
meteo propense allo svolgimento delle prove.
Le gare potranno svolgersi in ogni eventuale giorno della settimana ritenuto valido in
rapporto alle previsioni/condizioni meteo.

Le specialità in programma:
● Specialità Shortboard OPEN maschile e femminile
● Specialità Longboard OPEN maschile e femminile
● Specialità Bodyboard OPEN maschile e femminile
L’evento è anche valido come CONTEST  SPERIMENTALE di ADAPTIVE SURFING
Potrai, se lo desideri, iscriverti a più specialità, ma rischi che il tuo programma di gara sia concomitante in più specialità.

Gare a numero chiuso.
La partecipazione alle gare sarà limitata ad un numero massimo di:

  • 32 atleti in categoria Shortboard Open maschile (28+4 wild cards eventuali)
  • 16 atleti in categoria Shortboard Open femminile (14+2 wild cards eventuali)
  • 12 atleti in categoria Bodyboard Open maschile (10+2 wild cards eventuali)
  • 4 atleti in categoria Bodyboard Open femminile
  • 24 atleti in categoria Longboard Open maschile (20+4 wild cards eventuali)
  • 16 atleti in categoria Bodyboard Open femminile (14+2 wild cards eventuali)
  • nessun limite per la categoria Adaptive surfing
    Per l’inserimento nelle varie categorie verrà tenuto conto dell’ordine temporale di
    iscrizione.
    Per eventuali format con teste di serie verranno presi in considerazione ranking
    precedenti nazionali e/o internazionali.

Comments are closed.